Festa del Cinema di Roma: Villaggio festeggia i quarant’anni di Fantozzi
Ieri alla festa cinematografica di Roma è stato il giorno di Paolo Villaggio: l’attore genovese si è presentato sul red carpet accompagnato da Anna Mazzamauro e Plinio Fernando, che nei film di Fantozzi interpretavano rispettivamente la signorina Silvani e Mariangela, per festeggiare i quarant’anni del primo film di Fantozzi del 1975, diretto da Luciano Salce, e del secondo, “Il secondo tragico Fantozzi”, sempre diretto da Salce, uscito nel 1976. Per l’occasione, le due pellicole sono state restaurate in 2k ed usciranno di nuovo nei cinema dal 26 al 28 ottobre il primo e dal 2 al 4 novembre il secondo. Durante l’incontro con il pubblico, Villaggio ha sottolineato l’attualità del personaggio: «Paradossalmente – ha dichiarato – Fantozzi oggi è un personaggio che funziona più di allora, perchè gli italiani sfiorano la povertà e hanno capito che siamo in declino, un declino veloce. Oggi l’Italia è un Paese più triste perchè il Fantozzi odierno non ha il coraggio di ribellarsi ed anche gli intellettuali, dopo dieci minuti ad esprimersi su cose saccenti, finiscono per parlare solo di calcio, l’argomento preferito dagli italiani assieme agli accoltellamenti».
Villaggio se la prende anche con l’italiano medio «che dice sempre “Tutti ladri!”, ma non è vero disprezzo, piuttosto gli manca il coraggio di rubare. Quindi oggi siamo tutti un po’ Fantozzi, dopo 40 anni è sempre un successo perchè rappresenta meglio la cultura italiana di quando è nato. E’ terapeutico, siamo noi i Fantozzi in questo momento di merda dell’Italia».