Operazione “Flaco”: sgominata a Novara una banda dedita al furto, 46 arresti
I carabinieri del reparto operativo di Novara hanno sgominato una banda internazionale dedita al furto negli appartamenti, sequestrando refurtiva per circa tre milioni di euro: 25 kg di oro, 60 di argento, 686 orologi, un chilo di preziosi (tra diamanti, zaffiri e brillanti), 97mila euro in contanti, 246 pc, 195 macchine fotografiche e 206 telefoni cellulari. L’operazione contro le attività predatorie, denominata “Flaco” (magro in spagnolo), ha portato all’arresto di 46 persone che facevano parte di questa banda multietnica: cileni soprattutto, ma anche albanesi, peruviani, ecuadoregni e dominicani. Il luogo di raccolta e smistamento della refurtiva era un compro oro di Rozzano, gestito da un’italiana: dietro una parete occultata da un mobile-bar c’era un vero e proprio caveau in cui era nascosta la refurtiva in attesa di essere venduta o addirittura fusa in lingotti se si trattava di oro e argento. I carabinieri, in collaborazione con i colleghi di Milano, hanno scoperto che la banda aveva messo a segno più di 300 foto a cavallo tra il Ticino e la Lombardia, soprattutto nelle province di Vercelli, Torino, Cuneo, Bergamo, Brescia, Milano, Lodi e Modena; non solo, ma la banda aveva anche compiuto tre rapine ai danni di altrettante gioiellerie a Seriate, Vignate e Vercelli.
Tutto il materiale sequestrato dovrà essere repertato e restituito ai proprietari – Adesso, per i carabinieri di Novara è il momento di repertare tutto il materiale sequestrato per poterlo restituire ai legittimi proprietari; a tal proposito, i militari hanno invitato chiunque abbia subito un furto tra l’autunno 2014 e la primavera 2015 a recarsi presso il comando di Novara con una copia della denuncia del furto per riuscire a identificare qualcosa che gli appartiene tra la refurtiva. I carabinieri di Novara, negli ultimi anni, hanno arrestato oltre 300 persone e recuperato refurtiva per decine di milioni di euro nell’ambito del contrasto ai furti in appartamento, commessi di solito dalla mafia georgiana.